Formazione 4.0

La misura del Credito d’imposta Formazione 4.0 prevista dal Piano Nazionale Industria 4.0 ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo tecnologico e digitale delle imprese verso quel modello di Industry 4.0 che oggi il mercato richiede con sempre maggiore forza e urgenza.
E’ stata riconfermata anche per tutto l’anno 2022, ecco le caratteristiche:
✓ per le PICCOLE IMPRESE: 50% dei costi ammessi (max. 300.000 €);
✓ per le MEDIE IMPRESE: 40% dei costi ammessi (max. 250.000 €);
✓ per le GRANDI IMPRESE: 30% dei costi ammessi (max. 250.000 €);
▪ nessuna estensione oltre il 2022
▪ non è ammessa la cessione del credit
I punti di forza sono molteplici:
- è rivolta ad una larga platea di destinatari: piccole, medie e grandi imprese operanti nei settori più diversificati;
- il credito è riconosciuto in percentuale variabile, fino ad un massimo del 50%;
- la formazione può essere realizzata a distanza, attraverso piattaforme dedicate;
- i temi riguardano lo sviluppo tecnologico e digitale dell’organizzazione aziendale;